Situazione ancora intricata a Napoli, Civitavecchia e La Spezia
Roma – Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha trasmesso ai presidenti delle Regioni interessate la comunicazione formale di intesa relativa alle proposte di nomina dei nuovi presidenti dei porti di Trieste, Ravenna, Bari, Taranto e Livorno.
Come recita la nota del Mit, le scelte fatte sono le seguenti: Antonio Gurrieri per l’Adsp Mare Adriatico Orientale (Trieste e Monfalcone); Francesco Benevolo per l’Adsp Adriatico Centro Settentrionale (Ravenna); Francesco Mastro per l’Adsp Mare Adriatico Meridionale (Bari, Brindisi, Manfredonia, Barletta, Monopoli); Giovanni Gugliotti per l’Adsp Mare Ionio (Taranto); Davide Gariglio per l’Adsp Mar Tirreno Settentrionale (Livorno, Capraia, Piombino, Portoferraio, Rio Marina e Cavo). “Le lettere, sottoscritte dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, rappresentano – scrive il ministero – un passaggio fondamentale verso la conclusione del percorso di nomina, che prevede ora l’espressione del parere da parte delle rispettive Regioni prima della trasmissione agli organi parlamentari competenti”. Il ministero ha dunque avanzato i propri nomi, ma attende ora che i governatori diano la propria intesa, prima di avviare il percorso che prevede l’audizione dei prescelti nelle competenti commissioni di Camera e Senato.
L’invio delle lettere era previsto già dalla mattina di oggi, grazie ad accordi già fatti con i presidenti di Regione sia di centrodestra che di centrosinistra. Da quanto trapela, però, il Mit è alle prese con la volontà del governatore Vincenzo De Luca di mantenere a Napoli sia il presidente uscente Andrea Annunziata che il suo segretario generale Giuseppe Grimaldi: difficile che la richiesta possa essere accolta, con la necessità per il governatore campano di virare su Grimaldi alla presidenza. Più intricata si presenta invece il caso di Civitavecchia: nello scalo laziale era considerato ormai favorito Matteo Gasparato, ma FdI avrebbe all’ultimo deciso di cambiare cavallo, puntando su una personalità più schierata politicamente. Da qui la richiesta dei meloniani al Mit di dirottare Gasparato a Venezia, dove era finora in pole position Alberto Rossi.
Anche alla Spezia risultano problemi fra Lega e FdI sul candidato, Bruno Pisano, finora in pole.
Fonte : Ship Mag