Assogasliquidi: “Abbiamo avuto un ruolo attivo nel perfezionamento di una normativa chiara, certa e omogenea”
Roma – “L’introduzione di questo provvedimento, unitamente allo sviluppo delle infrastrutture di approvvigionamento offrirà nuove e concrete opportunità per garantire il rifornimento di navi e traghetti a Gnl/bioGnl, rilanciando il ruolo dell’Italia come hub strategico del Mediterraneo nel settore marittimo”. Così Assogasliquidi commenta la pubblicazione, da parte del Mit, dello schema di regolamento per bunkeraggio ship to ship Gnl/bioGnl. L’Italia è il primo paese in Europa a dotarsi di regole comuni per tutti i porti sulle operazioni di bunkeraggio.
“Questa novità contribuirà allo sviluppo e alla penetrazione del Gnl, e ancor più il bioGnl, in Italia, un carburante decisivo per la politica energetica del nostro Paese, soluzione immediatamente pronta e disponibile, senza la quale sarebbe impossibile raggiungere gli obiettivi nazionali ed europei decarbonizzazione del trasporto marittimo”, spiega Assogasliquidi che rivendica anche un ruolo da protagonista nella ‘costruzione’ di questo regolamento: “L’associazione ha avuto un ruolo attivo nel perfezionamento di una normativa chiara, certa e omogenea sulle operazioni di bunkeraggio”.
(Fonte: “Ship Mag”)
Linee guida per la disciplina del bunkeraggio Ship to Ship di GNL e bio GNL nei porti italiani